“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Giugno e Luglio 2020
Puntata di Giovedì 4 Giugno
“Tra multe, fogli di via, focolai nei dormitori, la dura odissea dei senza dimora durante la pandemia”, ne parliamo con Antonio Mumolo, fondatore e presidente dell’Associazione “Avvocati di Strada“.
“Nel cuore della pandemia. Tra RSA e territorio, la situazione in Lombardia”, intervista a Jennifer Mastroianni, educatrice professionale regionale, pedagogista, socia fondatrice e consigliera del direttivo del gruppo dei “Mille“.
Delia, studentessa di medicina, della “Campagna Dico 32“, presenta il seminario online “Importanza e significato della medicina del territorio nel mondo che verrà”, giovedì 4 giugno ore 18 sulla piattaforma zoom. Tutte le info sulla pagina facebook del gruppo.
Nasce a Bologna AMAI, il primo gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra persone Ipovedenti, chiunque fosse interessato può telefonare al 349 6659894 entro il 13 Giugno.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.
Stay tuned.
Puntata di Giovedì 11 Giugno
“E la nave va… Mediterranea torna in mare”, poche ore prima della partenza della Mare Ionio verso le coste libiche, abbiamo intervistato Luca Casarini, il capo missione.
“Eroi per un giorno? No grazie… lavoratori per sempre”, con un flash mob in contemporanea in oltre trenta città italiane, gli infermieri chiedono di passare dalle parole ai fatti. Abbiamo sentito Ludovico, infermiere, tra gli organizzatori dell’evento a Bologna.
“Vedersi insieme. La creazione di un gruppo di auto mutuo aiuto per persone ipovedenti a Bologna”, ne abbiamo parlato con Maria Pia Ponte, ideatrice del progetto. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
Informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.
Stay tuned.
Puntata di Giovedì 18 Giugno
Intervista a Fabio Perretta di USB Lavoro Privato in cui faremo un punto sulla situazione della Rete Regionale Verità e Giustizia operatori e pazienti relativamente al dramma delle RSA e CRA bolognesi. Parleremo della sospensione che un delegato USB lavoratore di Laimomo, ha subito per aver espresso su richiesta, una propria opinione sulle mancate misure di prevenzione Covid. Infine considerazioni su situazione degli Educatori Scolastici per l’Estate.
“Educatori invisibili verso la manifestazione regionale del 20 giugno a Bologna, tra promesse non mantenute,lavoro a cottimo e dignità professionale calpestata”:
intervista a Danilo del colletivo Eduki di Reggio Emilia che ci parlerà del presidio di sabato scorso a Reggio Emilia, reinternalizzazione dei servizi, in particolare quelli sul’integrazione scolastica ed i servizi territoriali L2. Basta appalti limitati ai 9 mesi facendo lavorare gli educatori a cottimo. Educaweb a cura di Mariarosa.
Puntata di Giovedì 25 Giugno
“Noi la crisi non la paghiamo. Soldi salute e diritti. La manifestazione regionale di sabato 20 giugno promossa a Bologna da sindacati di base, associazioni, collettivi, centri sociali, studenti ed educatori”. Le voci dal corteo raccolte dagli Educatori Uniti Contro i Tagli.
“Cornuti e mazziati. L’ingiusto destino dei lavoratori del privato sociale: educatrici ed educatori delle cooperative impiegate nei Servizi Scolastici di integrazione degli alunni disabili alle prese con la spinosa questione delle ore da “restituire”, ne parliamo con Rosella Chirizzi, SGB Bologna.
“Le RSA case di deposito dei vecchi, figlie dell’allentamento dei vincoli famigliari, così come le ha chiamate Erri De Luca?”, abbiamo sentito il parere dei curatori della trasmissione “Il rovescio del sociale” in onda su Radio Onda d’Urto Brescia. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
Informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.