“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Novembre e Dicembre 2019
Puntata di Giovedì 7 Novembre
“Educatori in lotta tra scioperi, appalti, ribassi e altro…”. La collega Laura Tessarolo della Rete Operatori Operatrici di La Spezia, ci parla della condizione dei lavoratori del welfare nella città ligure.
“La droga oggi a Bologna: tra nuove sostanze e antiche paure, com’è cambiato il profilo del consumatore nella nostra città e in Italia”, ne parliamo con il dott. Salvatore Giancane, medico tossicologo del Serdp- AUSL Bologna.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 14 Novembre
“Aprire i CAS, chiudere l’accoglienza. In base alle nuove assegnazioni di gestione, quali diritti per migranti e operatori?”. Damiano, ADL Cobas, operatore dell’accoglienza, ci parla delle nuove negoziazioni per la gestione dei CAS in base alle tariffe del decreto “Salvini” e delle forme di lotta da mettere in campo per contrastare l’ennesima erosione dei diritti dei migranti e dei lavoratori.
“Letture e psiche. Riflessioni psicologiche a partire da spunti letterari.” Isadora Fortino, psicologa, ci presenta il ciclo di incontri/aperitivo con temi a sfondo psicologico. Dal 18 Novembre presso il Dandy Caffè Letterario di Via della Grada 4.
Rubrica “La tazzina di…” a cura di Paolo Patuelli.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 21 Novembre
“Nuovi ordini professionali. Corsi e ricorsi”. Dopo l’avvenuta istituzione di nuovi albi professionali per 19 professioni sanitarie, quali spazi rimangono per chiederne l’abolizione o almeno la non obbligatorietà dell’iscrizione? Dopo l’assemblea CGIL di martedì 19 novembre sul tema, ne parliamo con Gaetano Alessi, FP-CGIL Emilia Romagna. Contributo registrato di Federico, Tecnico della Prevenzione, presente all’Assemblea.
“Storie di contratti, di diritti e di lotte”. Con Matteo Maserati, Sial Cobas e Rete Nazionale Operatori Sociali, analizziamo i punti salienti della piattaforma alternativa da presentare in sede di rinnovo del Contratto Nazionale delle Cooperative Sociali.
Musiche di Adriano Meliffi, in arte ACo, nome emergente della nuova scena cantautorale romana. Tutti i brani sono tratti dal suo lavoro del 2017, intitolato “N”.
Rubrica “La tazzina di…” a cura di Paolo Patuelli.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica e appuntamenti. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 28 Novembre
“Camelot e i suoi cavalieri. Passato presente e futuro di un percorso artistico errante”. Elisa Caldironi e Alberto Canepa, fondatori del Teatro di Camelot, ci raccontano la genesi e lo sviluppo di un’esperienza di teatro integrato e ci presentano lo spettacolo “NO DRAMA. CIRCUS! che metteranno in scena insieme al SIDE Kunst-Cirque, sabato 30 novembre 2019 alle ore 21.00 allo Spazio Battirame, Pallone di Eta Beta, via del Battirame 11.
“Educatore a chi?” Gianluca De Angelis e Paolo Patuelli, sociologi, ci parlano della ricerca “Who Cares” e del libro “Il rovescio del sociale” che verranno presentati al Vag 61 di Via Paolo Fabbri, Martedì 3 Dicembre alle 18.30, durante l’incontro “Il lavoro sociale tra teoria e prassi”.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 12 Dicembre
“Convegno Nazionale: Minori, famiglie, servizi. Ricostruire la fiducia. Conclusioni e prospettive”, ne parliamo con Francesco D’Angella (Animazione Sociale).
“Laboratorio radio: quarta edizione. La formula vincente per parlare di musica con preadolescenti.” Scopriamolo in studio insieme con i ragazzi/e dell’Associazione Baobab. Intervista a Pier Tosi storico Dj di Radio Città Fujiko. Laboratorio realizzato con la collaborazione dell’associazione Eibo, Educatori Uniti Contro i Tagli, comune di Bentivoglio. Stay tuned.