PER LA CONQUISTA DI UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE
Domenica 29 Settembre ore 10.30 Tpo Bologna
Incontro nazionale dopo il Meeting di Rimini di fine Giugno
L’assemblea nazionale di inizio giugno ha posto sul tavolo importanti rivendicazioni e ipotesi di lavoro che sono proseguite con azioni e campagne nei vari territori. Dalla disdetta del contratto nazionale coopsociali, che scadrà a fine anno, alla campagna #staimoconbarbara contro chi calpesta diritti e dignità abbiamo ragionato su forme di rappresentaza e organizzazione sindacale. E il nuovo anno scolastico è cominciato, a settembre, con una denuncia pubblica di criticità arcinote e perpetuate da anni, ma anche con esempi di servizi e territori in cui l’organizzazione dei lavoratori e lavoratrici a portato miglioramenti sulla qualità del lavoro e il riconoscimento di alcune tutele e diritti. E proprio da qui vorremmo ripartire: dalla costruzione e condivisione di proposte e di buone pratiche da portare nei territori e nei luoghi di lavoro per dare corpo a tutte le ipotesi e rivendicazioni che nell’anno passato abbiamo posto sul tavolo.
Daremo resoconto dell’incontro nazionale di giugno a Rimini; Discuteremo di come aggregare lavoratori e lavoratrici intorno alla questione della disdetta e di progressione della piattaforma alternativa per un altro contratto possibile; decideremo come costruire partecipazione per attraversare attivamente il prossimo sciopero del sindacalismo di base il 25 ottobre
Domenica 29 settembre a Bologna sarà un incontro aperto per fare il punto della situazione con uno sguardo nazionale e un momento di lavoro concreto per stabilire forme di organizzazione e mobilitazione. Operatrici e operatori sociali tutte/i invitati a partecipare e portare materiali, esperienze e slanci.
Invitiamo tutti a tutte a partecipare alla giornata di mobilitazione del 27 settembre FRIDAY FOR FUTURE con la consapevolezza che un lavoro sociale, educativo, più dignitoso per utenti e lavoratori sia possibile se l’educazione del singolo è integrata nel suo contesto di sviluppo e dove le questioni etiche e politiche siano materiale didattico fondamentale per crescere in coscienza e autonomia.
► PROGRAMMA ◄
MATTINA
dalle ore 10:30 alle 13.00
✓ Resoconto di Rimini
✓ Disdetta del contratto
Pausa pranzo 13.00 – 14.00
POMERIGGIO
dalle ore 14.00 alle 17.00
✓ Condivisione pratiche territoriali
✓ Ricerca di parole, azioni, rivendicazioni comuni verso lo sciopero del 25 ottobre
✓ Forme di organzzazione e comunicazione interne ed esterne alla rete intersindacale