“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Marzo 2019

  • Aprile 1, 2019 10:55

Puntata di Giovedì 7 Marzo

I NOSTRI DIRITTI, I DIRITTI DI TUTTI
“Vivere per delle idee”. Franco Grillini, ex deputato senza vitalizio, presidente onorario di Arcigay Nazionale, ci racconta la sua lunga vita di battaglie per i diritti e la sua visione sulle attuali politiche discriminatorie in tema di migranti e differenze di genere.
Verso un 8 marzo di lotta. Lo sciopero globale transfemminista“. Alina, attivista di “Non una di meno” ci presenta la giornata di Venerdì 8 Marzo: eventi, assemblee, corteo.
Verso un 8 marzo di lotta. Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del sociale“. Le lavoratrici e i lavoratori del sociale aderiscono allo sciopero globale femminista lanciando uno sciopero regionale con presidio sotto la sede di Legacoop e Regione Emilia Romagna. Ce ne parla Danilo, del collettivo Eduki di Reggio Emilia e della Rete Nazionale Operatori Sociali (RENOS). Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.

 

 

Puntata di Giovedì 14 Marzo

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
LAVORIAMO NEL DISAGIO PER TRASFORMARLO NON PER SUBIRLO#UNALTROCONTRATTOEPOSSIBILE. Bologna, Milano e La Spezia, Sciopero dell’8 marzo l’urlo delle lavoratrici e dei lavoratori del sociale. Rinnovo del Ccnl cooperative sociali, Legge ex Iori e crisi del sistema di accoglienza, testimonianze ed interviste dal presidio di Bologna. Rubrica Educaweb curata da Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.

 

 

Puntata di Giovedì 21 Marzo

“Mantenersi il posto di lavoro. La lotta per l’equipollenza dei titoli” ne parliamo con Elena Nespoli, Educatrice Professionale, del Comitato Educatori Professionali per l’equipollenza Piemonte 2005, in lotta per il riconoscimento della qualifica regionale.
“Versus Verona. Il medioevo tra di noi. Bologna si mobilita contro il XIII Congresso mondiale delle famiglie”. Dopo i numerosi incontri e le tante assemblee che si sono tenute nella nostra città in preparazione della tre giorni “Verona Città Transfemminista”, che si terrà a Verona dal 29 al 30 marzo in concomitanza con il XIII Congresso mondiale delle famiglie, con Giulia Sudano dell’Associazione Orlando, approfondiamo i temi della laicità e dei diritti delle donne, della saldatura tra integralismo cristiano ed estreme destre europee e facciamo il punto sull’organizzazione della mobilitazione contro il “congresso dell’odio”. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Stay tuned.

 

 

Puntata di Giovedì 28 Marzo

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
Educatore chi??? A proposito di contratti, università, ricorsi, profili unici…“. Confronto in studio su tutte le tematiche d’attualità inerenti al mestiere dell’educatore tra Michele Ballabio, del gruppo facebook lombardo M.I.L.L.E. (Movimento Indipendente Liberi Lavoratori dell’Educazione) e Francesco Crisafulli, past president di ANEP (Associazione Nazionale Educatori Professionali). Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.