“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Febbraio 2019

  • Marzo 8, 2019 17:54

Puntata di Giovedì 7 Febbraio

Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.

Difendere una professione. La figura dell’educatore sui territori, tra riduzioni di personale, tagli dei servizi, contratti scaduti, decreti dell’insicurezza e dell’esclusione”.

Continua il nostro viaggio tra le varie realtà di educatori che si auto organizzano nelle varie città d’Italia per rivendicare il diritto a un’esistenza decorosa e degnamente normata del mestiere di “educatore”. Ne parliamo con Serena Vernillo, Operatori e Operatrici Sociali Genova -Rete Nazionale Operatori Sociali e con Elisa Scassini, collega coordinatrice di un centro di seconda accoglienza minori a Todi.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.

Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.

Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 14 Febbraio

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
La piattaforma della Rete Nazionale degli Operatori Sociali si siede al tavolo delle trattative per il rinnovo contrattuale Coop Sociali“.
Insieme a Beatrice Valla, Educatori e Operatori Monza Brianza/ RENOS, esaminiamo i punti della piattaforma rivendicativa della Rete da “far sedere” al tavolo della trattativa sindacale.
Michele Vannini, FP CGIL Bologna, direttamente dal tavolo di trattativa, ci aggiorna sul suo andamento con particolare riferimento ai punti della nostra Piattaforma. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 21 Febbraio

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione.
“Educare la committenza. Rivendic/azioni dei Sindacati di Base sui temi caldi che riguardano il mondo dei lavoratori e delle lavoratrici del sociale.” Ne parliamo con Fabio Perretta (USB Privato Sociale) e Cecilia Muraro (Adl Cobas Bologna). Rubrica Educaweb curata da Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 28 Febbraio

“Scrivere di noi”. Serena Saggiomo, coautrice del libro “Il mestiere (im)possile. L’educatore tra passione, impegno e rischio burn out“, ci espone in anteprima le tematiche che saranno al centro della serata di presentazione del testo, Martedì 5 Marzo alle ore 18 al Vag 61 di Via Paolo Fabbri.
“L’immaginazione sociale dentro i nuovi mondi giovanili”. Franco Floris, della direzione di Animazione Sociale, traccia il bilancio del terzo incontro nazionale “Cose da fare con i giovani”, tenutosi nei giorni 21.22. febbraio a Padova. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.