Sportello di ascolto psicologico per lavoratori del sociale
Da martedì 15 gennaio 2019 ritorna e sarà operativo lo “Sportello di ascolto psicologico per lavoratori del sociale”, presso gli spazi del Tpo dalle 18:00 alle 21:00.
Un piccolo primo passo per diffondere la cultura del benessere e della tutela psicologica di professioni emotivamente faticose, troppo spesso abbandonate a se’ stesse.
Si accede ai colloqui prenotandosi al numero 3205739784. Lo sportello, gestito da psicologi psicoterapeuti (Serena Saggiomo e Sara Loffredo) in collaborazione con gli Educatori Uniti Contro i Tagli, offre un percorso di massimo 5 colloqui di sostegno sul tema dello stress lavorativo correlato al ruolo di lavoratore del sociale.
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO PER LAVORATORI/TRICI:
Cosa non è:
– Non è uno spazio di psicoterapia personale né uno spazio per “curare” dei disturbi.
– Non è un momento che sostituisce le supervisioni singole o di Equipe che dovrebbe offrirti la cooperativa.
Cosa può essere:
– uno spazio neutro e imparziale di riflessione sui vissuti personali legati al proprio lavoro di educatore, ai rapporti con l’utenza e con la “cornice” lavorativa.
– un aiuto per superare un momento di impasse emotivo legato al proprio lavoro.
– un momento in cui, con l’aiuto di un esperto, si può valutare il proprio livello di burnout e stress lavorativo ed essere informati sui possibili percorsi da intraprendere.
– uno spazio libero di ascolto e di catarsi.