“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Dicembre 2018

  • Dicembre 31, 2018 15:37

Puntata di Giovedì 6 Dicembre

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”,
L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
“Bari. Cantieri della città del NOI: costruire comunità capaci di far fronte a fatiche, povertà e diseguaglianze”. Roberto Camarlinghi, Direttore della Rivista Animazione Sociale, ci presenta il Convegno di Bari, 10,11 Dicembre 2018.
” Il Decreto Salvini e le libertà negate. Le nuove disposizioni su sgomberi, invasioni di edifici, blocchi stradali e uso del taser da parte delle polizie locali.” Elia De Caro, avvocato, ci spiega le nuove norme repressive contenute nel Decreto Salvini, appena approvato dal Parlamento.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 13 Dicembre

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
“Il carattere delle persone non si rivela mai così chiaramente come nel gioco” (Lev tolstoj), laboratorio radio sul gioco d’azzardo patologico con ospiti in studio i ragazzi che hanno partecipato. Un’iniziativa del comune di Bentivoglio, in collaborazione con l’associazione Baobab, associazione Eibo’, gli Educatori Uniti Contro i Tagli e il circolo Arci di San Marino di Bentivoglio.
Bologna, sabato 15 dicembre presidio/flash mob in piazza Nettuno “La nostra dignità è la dignità di tutti/e” organizzato dagli Educatori Uniti Contro i Tagli e le operatrici ed operatori dell’accoglienza Adl Cobas, gli aggiornamenti.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 20 Dicembre

“Piazza Nettuno, Bologna, 15 Dicembre. La nostra dignità è la dignità di tutt@“. Voci e umori dal presidio organizzato da Educatori Uniti Contro i Tagli e ADL Cobas per il rinnovo del CCNL delle Cooperative Sociali e per la salvaguardia dei posti di lavoro degli operatori dell’accoglienza messi a rischio dal decreto Sicurezza. Contributi registrati di Rosella Chirizzi di SGB Bologna e di Marinella Massaro di ADL Cobas.
“Confessioni di un paziente malandrino”, in studio Giovanni Romagnani, ESP di Budrio, che ci racconta le sue “acrobazie” nel mondo della Salute Mentale bolognese.
“Dalla parte dei pazienti”, intervista a Mario Mazzocchi, presidente dell’associazione “Nessuno resti indietro”. Rubrica Educaweb curata da Mariarosa. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.