“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Novembre 2018

  • Dicembre 19, 2018 13:02

Puntata di Giovedì 1 Novembre

“Educatori in movimento. La partecipazione della Rete Nazionale Operatori Sociali allo sciopero nazionale del 26 Ottobre”. Anche noi in piazza con la nostra piattaforma per il rinnovo del C.C.N.L. delle Cooperative Sociali, scaduto da 5 anni e con la previsione di essere rinnovato senza alcun aumento salariale. Dalle piazze di Milano e Vimercate, le voci delle colleghe e dei colleghi in lotta. Da Reggio Emilia quelle di ADL COBAS e Collettivo Eduki in assemblea.
“Operatori dell’accoglienza versus Decreto Salvini”. Dopo il presidio di Sabato scorso, come prosegue la mobilitazione degli operatori dell’accoglienza contro i provvedimenti del “ministro dell’esclusione sociale”? Per la difesa dei diritti dei migranti e di chi con loro lavora, per la valorizzazione di un mestiere volto all’accoglienza e contro lo smantellamento del dispositivo degli SPRAR. Ne parliamo con Marinella, attivista politica e operatrice dell’accoglienza.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 8 Novembre

Mare Aperto. Il progetto Mediterranea Saving Humans“. Salvare vite per salvare noi stessi. Porti aperti in mare e porte aperte in terra, la navigazione antirazzista della Mare Jonio. Ne parliamo con Mario Pozzan, attivista di Ya Basta!
Educatori in movimento per difendere il proprio mestiere. Lavorare e lottare a La Spezia” Continua il nostro viaggio tra i gruppi di colleghi che si mobilitano sui vari territori in vista del rinnovo del C.C.N.L. delle Cooperative Sociali, ne parliamo con Laura, del gruppo di educatrici auto-organizzate di La Spezia.
I Libri in testa“. Isadora Fortino e Elisa Gabbi, psicologhe dell’Associazione Progetto Psicologia presentano “Letture e Psiche”, riflessioni psicologiche suggerite da brani letterari.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 15 Novembre

“Bilancio partecipativo 2018. Social Sport – il progetto dei giovani cittadini di Borgo Panigale”. Dopo la riapertura dello spazio dello skate park, i ragazzi di Borgo, insieme ai loro operatori, provano a riqualificare un altro spazio abbandonato, il Giardino degli Olmi. Ne parliamo con Mario Nicoletti, educatore del centro socio educativo di Casteldebole, gestito da Csapsa 2.
Il mestiere (im)possibile“. Sara Loffredo e Serena Saggiomo sono tra le autrici di questo testo di prossima uscita che analizza la figura dell’educatore tra passione, impegno e rischio burnout. Ce ne parlano in studio.
“Il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle cooperative. Il punto di vista degli operatori. La piattaforma della Rete Nazionale Operatori Sociali“. Ne parliamo con Silvio Rosati di ADL Cobas Emilia Romagna, in vista della prossima Assemblea dei lavoratori di Parma.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 22 Novembre

Educatori di tutti i servizi unitevi!!!“. Continua il viaggio della nostra trasmissione all’interno delle lotte, vertenze, assemblee e iniziative varie del mondo del sociale e del sanitario per rivendicare una contrattualità degna. Ne parliamo con Fabio Perretta, USB Bologna, in vista dello Sciopero degli Operatori Sociali del 30 Novembre prossimo: “Nessuna scorciatoia: dignità per gli educatori, percorso unico di formazione e riqualificazione gratuita!”
“La piattaforma della Rete Nazionale Operatori Sociali troverà spazio al tavolo della no stop per il rinnovo del contratto di lavoro che partirà il prossimo 18 dicembre?” ne parliamo con Maurizio Mozzoni, CGIL Lombardia, educatore, editore e attivista: il punto sulle trattative.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. Stay tuned.

 

Puntata di Giovedì 29 Novembre

“SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
Dalla parte delle donne. Progettare contro la violenza.”, intervista a Angela Romanin, Casa delle Donne per non subire violenza – Bologna, Coordinatrice del progetto Radice. Sito web www.casadonne.it
“I diritti negati: alunni senza sostegno. Il caso Palermo”, ne parliamo con Giorgia Geraci, Assistente Igienico Personale Disabili, SLAI Cobas Palermo.
“La Rete si allarga”, prosegue il nostro viaggio in Italia tra i nuovi collettivi aderenti alla Rete Nazionale Operatori Sociali. Camilla, educatrice di Tradate, ci parla delle realtà di colleghi in lotta nella provincia di Varese.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. E poi informazione, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.