“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Giugno 2019
Puntata di Giovedì 6 Giugno
“Dopo il contratto. Quali prospettive per gli educatori delle cooperative sociali. Da dove e come ripartire.”, a rinnovo del contratto della cooperazione sociale avvenuto, con Michele Vannini, FP CGIL, tracciamo un bilancio del percorso assembleare, degli obiettivi raggiunti e di quelli mancati dalla contrattazione sindacale.
“Primavera di informazione psicologica. Dal 2 al 31 maggio, 5° edizione.” insieme a Roberta Ricci e Isadora Fortino, psicologhe, a manifestazione conclusa tracciamo un bilancio delle iniziative che si sono svolte tra Modena e Bologna nel mese di Maggio e sulle prospettive per la prossima edizione.
La nostra trasmissione, tra l’altro, essendo media partner della rassegna, ha dedicato in tutte le puntate di maggio uno spazio apposito alla rassegna. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 13 Giugno
“Autdoor education o educazione ambientale, come superare i propri limiti, socializzare ed attivare competenze importanti: progetto in autodoor attivato dalla Coop. Csapsa rivolto a giovani adolescenti. Ce ne parlano Gianni ed Elena, educatori di un gruppo appartamento e le ragazze che vi abitano.
“Who cares” chi cura chi cura! A qualcuno interessa?” GianLuca De Angelis, ricercatore universitario di Sociologia (Unibo) e Valentino Paoloni Educatore prof.le in area psichiatrica commentano con noi il percorso sin qui svolto e l’inchiesta che rivelerà chi sono davvero gli operatori e le operatrici del welfare a Bologna. Infine intervista telefonica a Michele, fondatore dell’Hub di Via Mattei chiuso improvvisamente senza preavviso nei giorni scorsi, che ci aggiorna sul presidio sotto il Comune di Bologna. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 20 Giugno
Giovedì 20 giugno alle ore 14, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
“Educatori al Sud. La difficoltà dei lavori di cura nell’altra Italia”, ne parliamo con Carlo Bonaccorso, educatore del collettivo “Lotta Sociale” di Palermo.
“Autogestire la salute mentale. Storie bolognesi di contaminazione umana”. In studio, Giovanni Romagnani, ESP di Budrio e Federico Mascagni, direttore del sito della Salute Mentale bolognese “Sogni e Bisogni“, conversano sulle prospettive di costruzione di un’altra idea di psichiatria nella nostra città. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.
Stay tuned.
Puntata di Giovedì 27 Giugno
Giovedì 27 giugno alle ore 14, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E’ SPARITO!”, ottava stagione. Su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it. L’unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che da voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.
“Incontro nazionale Rete Nazionale Operatori Sociali: Un altro contratto è possibile! Costruiamolo insieme. 28/29/30 Giugno Rimini – Casa Madiba Network.”, ne parliamo con Federico Colomo della Rete Educatori/trici Rimini.
“Figura unica Educatore professionale, Albo professionale per educatori, Corso per ottenere i 60 cfu, bandi da ricorso e futuro della nostra professione.”, un confronto per fare il punto della situazione con la Senatrice Vanna Iori.
Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.