“Signore e Signori il Welfare è Sparito!” puntate di Maggio 2019
Puntata di Giovedì 9 Maggio
“Audizioni romane. Quanti e quali profili per la figura dell’Educatore?” ne parliamo con Nicola Titta, presidente nazionale di Anep, presente con l’associazione all’audizione della Settima Commissione del Senato su “indagine conoscitiva per la ridefinizione dei profili e degli ambiti occupazionali delle figure di educatori e di pedagogisti”.
“Assemblee per il NO”, dopo la preintesa al rinnovo del contratto della cooperazione sociale, con Cecilia Muraro di ADL Cobas facciamo il punto sulle varie iniziative assembleari in città e provincia.
“Primavera di informazione psicologica. Dal 2 al 31 maggio, 5° edizione.” con Isadora Fortino, psicologa, tracciamo un bilancio della prima settimana e presentiamo gli incontri della prossima. La nostra trasmissione, tra l’altro, essendo media partner della rassegna, dedicherà in tutte le puntate di maggio uno spazio apposito alla rassegna. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
Informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 16 Maggio
“Concorso… di colpa. Il recente bando del comune di Bologna per 10 posti da “assistentì ai servizi socio-educativi categoria C” ignora completamente la recente materia legislativa sul profilo“, ne parliamo con Sonia, educatrice in procinto di sostenere le prove di selezione.
“Salvare per mare, salvare per terra…“, con Alice Vignodelli, attivista di “Mediterranea” impegnata nel soccorso in mare dei migranti, recentemente insignita dal comune col premio “Giorgio Guazzaloca” al merito civico, facciamo il punto sulle iniziative di mare e di terra della piattaforma “Mediterranea”.
Mariarosa Di Marco presenta il workshop: “Migliorare la comunicazione nella relazione”, Sabato 25 Maggio e domenica 26 Maggio presso gli studi di Radio Città Fujiko.
“Primavera di informazione psicologica. Dal 2 al 31 maggio, 5° edizione.” con Isadora Fortino e Marika Tedesco, psicologhe. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.
Puntata di Giovedì 23 Maggio
“M.E.P. Movimento per l’Emancipazione della Poesia, un movimento misterioso che si aggira per l’Italia e ricopre i muri delle città di foglietti in A6, non nomi che si identificano con la poesia ma la poesia che si identifica con se stessa e diventa un grande Omaggio di Umanità all’Umanità stessa fuori da ogni logica di profitto” ne parliamo con C109 studentessa in medicina e N42 Ingegnere elettronico, due fra i poeti esponenti del Movimento ( http://mep.netsons.org/beta/ ).
“Primavera di informazione psicologica. Dal 2 al 31 maggio, 5° edizione.” con Denita Bace presidente dell’associazione progetto psicologia
“L’ALBO DELLE PROFESSIONI SANITARIE: una nuova tassa sui lavoratori della cura… ” resoconto dell’agguerrita ssemblea Cgil del 15 Maggio c/o Ospedale Bellaria con interviste ai Tecnici della Prevenzione ed agli Ed.Sociosanitari che spiegano dal loro punto di vista le grottesche conseguenze economiche e penali sul proprio lavoro dell’iscrizione all’Albo.
“Primavera di informazione psicologica. Dal 2 al 31 maggio, 5° edizione.” con Paola Ventura, psicologa, tracciamo un bilancio delle iniziative nella città di Modena e presentiamo gli ultimi incontri in programma. La nostra trasmissione, tra l’altro, essendo media partner della rassegna, ha dedicato in tutte le puntate di maggio uno spazio apposito alla rassegna. Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.
E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora. Stay tuned.